Giorgio Pezzana

Giorgio Pezzana

“NIENTE DI REALE”, L’ALBUM MAGICO DI NAGAILA

“Niente di reale” è il titolo del nuovo album di Nagaila, cantautrice originaria di Comonte, in provincia di Bergamo, ma che oggi vive a Fino del Monte, sempre in provincia di Bergamo, con il compagno Fidel Fogaroli, ex tastierista dei Verdena, con il quake condivide le sue esperienze artistiche, com’è avvenuto nel caso della realizzazione …

“NIENTE DI REALE”, L’ALBUM MAGICO DI NAGAILA Leggi altro »

LA MUSICA OGGI ALLA STREGUA DI ALCOL E DROGA

E’ ormai storia di tutti i giorni. E non è passatismo fine a sé stesso. La musica sta attraversando uno dei periodi peggiori di sempre. Folle di adolescenti si agitano ritmicamente sotto a palcoscenici ove i dj fanno i maestri di rumorose e meste cerimonie. Musica tecno, campionata, finta, ripetitiva, ossessiva, vuota, fatta per stordire, …

LA MUSICA OGGI ALLA STREGUA DI ALCOL E DROGA Leggi altro »

VALERIA VISCONTI, “ALELI” GRANDE VOCE MA POCHE EMOZIONI

Parto da quello che dovrebbe essere il sunto finale, dopo avere ascoltato le undici tracce di “Aleli”, il nuovo album di Valeria Visconti che interpreta le canzoni di Alejandro Fasanini accompagnata al pianoforte da Andrés Langer. Valeria Visconti ha una voce straordinaria ed una tecnica che supporta molto bene il suo talento. Langer è un …

VALERIA VISCONTI, “ALELI” GRANDE VOCE MA POCHE EMOZIONI Leggi altro »

“L’ECO DELLA NOSTRA INFANZIA” DEGLI SMITCH IN BLU RAY

Mi trovo a confrontarmi con uno stranissimo album, “L’eco della nostra infanzia” degli Smitch in Blu Ray, formazione costituitasi cinqu anni or sono, con alle spalle un Ep di sei tracce, la partecipazione ad alcuni contest ove colleziona buoni risultati, sino alla finalissima di Sanremo Rock Festival 2022; molto live, come per altro sta avvenendo …

“L’ECO DELLA NOSTRA INFANZIA” DEGLI SMITCH IN BLU RAY Leggi altro »

“XYZ” E’ IL TITOLO ENIGMATICO DEL NUOVO EP DI FLAMINIA

Da pochi giorni è in circuitazione “XYZ”, il nuovo Ep di Flaminia, figlia di una famiglia di musicisti inizia giovanissima ad esibirsi in pubblico e nel 2018, tra Nashville e New York, comincia a scrivere e produrre i suoi primi brani in lingua inglese; ne scaturisce “Lotus”, il suo primo progetto discografico datato 2020; l’anno …

“XYZ” E’ IL TITOLO ENIGMATICO DEL NUOVO EP DI FLAMINIA Leggi altro »

“ALLA FINE DELLE COSE”, L’ALBUM UN PO’ ALGIDO DI UMANO

Mi trovo a ascoltare “Alla fine delle cose”, il nuovo album di Umano, al secolo Giuseppe Sicorello, cantautore e musicista nato a Como da genutori siciliani e cresciuto ad Agrigento; inizia prestissimo ad accostarsi al pianoforte e con quello strumento scrive i suoi primi brani inediti; prende paarte a diversi contest ed è allievo del …

“ALLA FINE DELLE COSE”, L’ALBUM UN PO’ ALGIDO DI UMANO Leggi altro »

“SIAMO IL NOSTRO TEMPO” E UN GRANDE BASSIGNANO

Scrivere di Ernesto Bassignano non è come parlare di un cantautore qualunque, andando alla scoperta di ciò che può apparire più convincente e di ciò che non lo è. Bassignano è un’icona che si è via via tratteggiata e definita passando attraverso il teatro e la musica, le prime esperienze con Gian Maria Volontè e …

“SIAMO IL NOSTRO TEMPO” E UN GRANDE BASSIGNANO Leggi altro »

“FUORI DALLE LABBRA”, IL BELL’ALBUM DI FRANCESCA ROMANA PERROTTA

Francesca Romana Perrotta è una cantautrice di consolidata esperienza che vanta collaborazioni con artisti di primissima fascia, frequentazioni in Rai e successi ad alcuni contest nazionali che hanno contribuito a far conoscere il suo modo di pensare alla musica e di interpretarla. Da pochi giorni è uscito il suo terzo album, “Fuori dalle labbra” che …

“FUORI DALLE LABBRA”, IL BELL’ALBUM DI FRANCESCA ROMANA PERROTTA Leggi altro »

“COSE DA DISCUTERE”, MA NON SI DISCUTE LA VOCE DI INVERNO

E’ in circuitazione da alcuni giorni “Cosedadiscutere”, l’Ep che segna il debutto, dopo un paio di singoli ed una partecipazione ad Xfactor, di Inverno (al secolo Francesca Rigoni). Il progetto è nato a Londra, il genere musicale è un elettro/pop di non facilissima lettura, sia dal punto di vista musicale, sia soprattutto per l’interpretazione dei …

“COSE DA DISCUTERE”, MA NON SI DISCUTE LA VOCE DI INVERNO Leggi altro »

Questo sito utilizza cookies per migliorare la tua navigazione, se procedi nella navigazione ne accetti l'utilizzo.