Redazione MusicaMag

Redazione MusicaMag

LA CHANCE SU MARTE, L’ALBUM

E’ di recente pubblicazione l’album “Come ci viene” prima fatica de La Chance su Marte. Otto tracce che ad una prima lettura dei soli testi suscitano ampie perplessità, tanto prevale la sensazione di una ricercatezza letteraria pervicamente voluta, quasi sempre senza offrire un contesto narrativo legato ad una logica coerente, ma suscitando altresì la sensazione …

LA CHANCE SU MARTE, L’ALBUM Leggi altro »

LE “FIGLIE FEMMINE” DI BONAVITA

E’ da pochi giorni in circuitazione il singolo “Figlie femmine” di Bonavita pubblicato dall’etichetta Sunrise Beat Record. Dopo un’esperienza come leader di una band eppoi come solista, Bonavita  ha deciso di intraprendere un nuovo percorso nella musica pop. Il suo primo album uscirà la prossima primavera.

INCHIESTA: INCONTRO CANZONE E POESIA SI PUO’ FARE? AUTORI A CONFRONTO

L’approccio, negli anni, alla vexata quaestio del rapporto tra canzone d’autore e poesia, ha rivelato un variegatissimo campionario di modi pensandi. Ai due estremi opposti, da una parte il pressappochismo emozionale-non privo peraltro di un immediato fascino- degli strenui negazionisti di ogni distinguo in nome della pluripervasività di un afflato lirico tanto nebuloso quanto universale; …

INCHIESTA: INCONTRO CANZONE E POESIA SI PUO’ FARE? AUTORI A CONFRONTO Leggi altro »

LE “LUCCIOLE” DI NAPODANO

S’intitola “Lucciole” il nuovo singolo del cantautore romano Daniele Napodano in arte semplicemente Napodano. Il nuovo lavoro che mescola il pop alla scrittura cantautorale con richiami alla sonorità degli ’80. Il disco anticipa una serie di altri singoli e l’album che sarà pubblicato nel corso dell’anno.

LE RAGAZZE IMMAGINARIE DI SKIZZO

E’ di questi giorni la pubblicazione del singolo/video “Le ragazze immaginarie” di Carlo “Skizzo” Biglioli. Il brano, tratto dall’album “La scomparsa dell’uomo invisibile” narra di tre donne enigmatiche, Enza Fantasci, Lina Adrena e Dania Dasvi (invertendo nomi e cognomi emergerà un simpatico gioco di parole) follemente innamorate del protagonista della canzone, uno sfigato che si …

LE RAGAZZE IMMAGINARIE DI SKIZZO Leggi altro »

BRIGAN, LA MUSICA DEL TEMPO

Immaginatevi di inventarvi una nuova ricetta unendo due ingredienti, buoni e genuini, ma all’apparenza piuttosto incongruenti tra loro, e scoprire che l’abbinamento sprigiona un sapore inedito e delizioso. Ecco ciò che accade – non a livello gustativo ma uditivo – all’ascolto di questo “Rua San Giacomo”, quarta fatica discografica della band di origine campana Brigan.

ARMONITE, UN ALBUM O UN TEST?

E’ a dir poco imbarazzante ed anche molto difficile esprimere un giudizio complessivamente negativo al cospetto di un progetto messo a punto da musicisti di ottimo livello, che si destreggiano con grande disinvoltura tra violini acustici ed elettrici, pianoforti e tastiere. E che si avvalgono della collaborazione di altri musicisti e di voci assolutamente impeccabili.

Questo sito utilizza cookies per migliorare la tua navigazione, se procedi nella navigazione ne accetti l'utilizzo.