NERVOVAGO, UN RUGGITO DI TROPPO
Un cd davvero un po’ di difficile digestione questo “D.a.l.ì.” (Dolce Allucinazione Lenta Indigestione) dei Nervovago. Un rock con venature punkeggianti, in cui le idee non mancherebbero, specie nei testi.
Un cd davvero un po’ di difficile digestione questo “D.a.l.ì.” (Dolce Allucinazione Lenta Indigestione) dei Nervovago. Un rock con venature punkeggianti, in cui le idee non mancherebbero, specie nei testi.
Quando crescono i toni del dibattito tra chi sostiene che i cantautori sono poeti moderni e chi invece di questi paragoni non ne vuole neppure sentire parlare, qualcuno dovrebbe zittire i presenti e far partire il cd di GaLoni “Troppo bassi per i podi”. All’inizio ad avere il sopravvento sono soprattutto la sorpresa e lo …
Ecco un cd, quello che segna il debutto discografico di AliceLand (vero nome Alice Castellan), caratterizzato da un punto di partenza assolutamente coraggioso e da un approdo (il prodotto finito) che suscita pochi entusiasmi e molte perplessità. Il punto di partenza risale a diversi anni or sono allorquando Alice, voce dei Nobelium, decide di lasciare …
Il prossimo 4 maggio, all’Auditorium Parco della Musica di Roma (Sala Patrassi), alle ore 21, nell’ambito del “Laziowave Festival” sarà protagonista Nada con il suo nuovo album “Occupo poco Spazio”.
E’ appena uscito il nuovo video di Slick Steve & The Gangsters intitolato “Wasted City”. Si tratta del secondo video tratto dall’album d’esordio della band anglo-bresciana che si avvale della collaborazione del collettivo artistico Stilemio.
E’ disponibile in tutti i negozi digitali l’album “Root2TheSky” dei Matra distribuito e promosso da (R)esisto, che conta dieci tracce tra cui il brano estratto come singolo “Black Mantis” in rotazione radio. I Matra sono una formazione che si è costituita nel 2003 a Milano.
Se amate l’irruenza scomposta più che la precisione chirurgica, il politicamente scorretto più che il buonismo universale, lo sberleffo irriverente più che l’ironia in punta di fioretto, la vitalità brulicante più dell’estetica del rigore, l’intuizione senza filtro più che la sua elaborazione a tavolino, l’umana imprecisione più che la disumana perfezione, ecco un disco che …
La nostra penisola s’incunea come un coltello, o forse meglio dire come un tridente, nel cuore del Mediterraneo. Normale quindi che chi, su questo strano arnese che è l’Italia ci vive o ci si ritrova per vicissitudini esistenziali – come molti componenti di questa Med Free Orchestra (MFO) – senta soffiare forte su di sé …
Una raccolta di brani dall’intento esplicitamente descrittivo, questa del cd “Isdiri misti sini” di Penti (al secolo Marco Porcelli). Una serie di pezzi da ascoltare – secondo il preciso invito dell’autore – come la colonna sonora di un film. Molti, specie i primi, paiono ispirarsi in modo piuttosto esplicito ad un sound molto anni ’70, …
Con “Terramadonna”, recente album di Valeria Cimò, ci si ritrova improvvisamente immersi in atmosfere straordinarie che parlano il siciliano, ma potrebbero parlare qualunque altra lingua poiché quei versi accarezzano e travolgono tanto da rendere secondaria la loro stessa comprensione. A fare comprendere molte cose è invece la cantautrice con i “colori” della sua bellissima voce …