Generale

Se ne è andato Manlio Sgalambro

Si è spento a Catania, all’età di 89 anni, il filosofo Manlio Sgalambro, noto anche per la sua lunga collaborazione con Franco Battiato nella stesura di alcune delle sue canzoni più belle, tra le quali “La cura”. Iscrittosi all’università ove iniziò gli studi in scienze giuridiche, se ne allontanò avviando poi autonomamente gli studi filosofici, …

Se ne è andato Manlio Sgalambro Leggi altro »

Lamoredentro cantato da Rosybyndy

Si intitola “Lamoredentro” ed è il nuovo singolo di Rosybyndy, corredato di un video firmato dalla regia di Evandro Mariucci e pubblicato dalla Interbeat Records le cui fila fanno capo proprio al cantautore romano. Il cantautore Luigi Piergiovanni, alias Rosybyndy, vuole fare denuncia con un brano che suona come un grido di allarme. Allarme contro gli amori …

Lamoredentro cantato da Rosybyndy Leggi altro »

I Tuamadre, un viaggio iniziato cinque anni fa

Chissà se sono consapevoli, questi 8 supereroi  genovesi (per citare uno dei tanti travestimenti con cui si esibiscono) che il solo fatto di essere rimasti uniti per molti anni di fatica e investimento continuo ha qualcosa di straordinario. D’altronde è un destino dichiarato nel loro nome: “Si scrive Tuamadre, tutto attaccato” spiegano “perché è un …

I Tuamadre, un viaggio iniziato cinque anni fa Leggi altro »

Se il klezmer si fonde con il reggae

Per il progetto “Materiali Sonori Patchwork”, Enrico Fink e Arlo Bigazzi con Cantierranti, hanno reallizzato il nuovo disco “Fuori dal Pozzo” (Materiali Sonori). Canzoni in yiddish, italiano, inglese, francese, aramaico, burkinabé e ritmi sostenuti. Dopo tanti anni di esperienze musicali insieme e non, Arlo ed Enrico si sono cimentati con la scrittura di canzoni nuove: …

Se il klezmer si fonde con il reggae Leggi altro »

Tenedle…un “Vulcano” di canzoni

Dimitri Niccolai, alias Tenedle, fiorentino trapiantato ad Amsterdam, continua a distillare dalle proprie esperienze di vita nuova struggente bellezza e nuovi lancinanti dubbi, al punto che ogni disco, centellinato secondo i tempi imposti dall’ispirazione, appare come un capitolo di un’ipotetica autobiografia universale, sempre in equilibrio tra armonia e rumore.  

“L.B.S.” il nuovo album dei Cosmic Box

E’ questo “L.B.S.”, ovvero “Last Broadcasting station”, ultimo album dei Cosmic Box, è un percorso a tutto rock quasi senza respiro. Sin dal primo brano, “New Way Home”, si avvertono le caratteristiche essenziali che scandiranno anche tutte le altre esecuzioni, dieci tracce in tutto, rigorosamente in lingua inglese per questa italianissima band.  

Così parlò Zibba

Tempo fa, “Un’altra Music@” aveva intervistato il cantautore Zibba, vincitore del premio della critica “Mia Martini” tra le “nuove proposte” del Festival di Sanremo appena concluso. Zibba già stava suscitando consensi ed attenzioni negli ambienti della canzone d’autore indipendente in Italia. Lo aveva incontrato, in occasione di un concerto a Genova, Enrica Ferrari. Riproponiamo l’intervista. …

Così parlò Zibba Leggi altro »

MaDe DoPo: ricordando Jim Morrison

E’ di questi giorni l’uscita del singolo “James Douglas Morrison” che precede l’arrivo del nuovo album dei Management del Dolore Post-Operatorio, “McMao”. La band conferma il proprio profilo artistico fatto di provocazione e di irriverenza e tratteggia la figura indimenticabile di Morrison, un artist da taluni considerato un pericoloso idiota quando era in vita, salvo …

MaDe DoPo: ricordando Jim Morrison Leggi altro »

Questo sito utilizza cookies per migliorare la tua navigazione, se procedi nella navigazione ne accetti l'utilizzo.