Giorgio Pezzana

Giorgio Pezzana

OCCORRE BUONA MUSICA CHE FACCIA ANCORA BATTERE IL CUORE

Prosegue la passerella di interventi nell’ambito del dibattito che ha per tema “La musica è finita? Quae futuro per la musica?” promosso dalla nostra rivista che nel prossimo mese di maggio raccoglierà i contributi in un libro che verrà presentato in occasione della prossima edizione di Biella Festival, nell’ambito di un apposito convegno. Ad intervenire …

OCCORRE BUONA MUSICA CHE FACCIA ANCORA BATTERE IL CUORE Leggi altro »

CANZONI PER COLLETTIVO PER LE 10 TRACCE DI “SCOPARE”

Con l’album dall’eloquente titolo “Scopare” realizzato dal collettivo Canzoni per (lo “Scopare” del titolo pare una logica chiusura del cerchio) ci troviamo al cospetto di un record credo senza eguali in ambito musicale: dieci tracce per poco più di 16 minuti di musica, vale a dire una media di poco più di un menuto e …

CANZONI PER COLLETTIVO PER LE 10 TRACCE DI “SCOPARE” Leggi altro »

COSI’ LAURIOLA RACCONTA LE SUE “CANZONI SCRITTE SUI MURI”

“Canzoni scritte sui muri” è il terzo album del cantautore Pierpaolo Lauriola, personaggio che si muove da tempo nel panorama musicale italiano e che con queste otto tracce propone un progetto che a tutto tondo va ad inserirsi  nel contesto di quel cantautorato contemporaneo che riesce a dare una continuità alla grande tradizionale cantautorale italiana, …

COSI’ LAURIOLA RACCONTA LE SUE “CANZONI SCRITTE SUI MURI” Leggi altro »

ED ECCO “TA DA!” IL NUOVO EP DI SAMUELE FORTUNATO

S’intitola un po’ bizzarramente “Ta da!”, è un Ep che contiene sei tracce, ma è un lavoro che merita di essere ascoltato perchè, se vogliamo parlare di neocantautorato o di cantautorato contemporaneo, qui ci siamo in pieno. Lui è Samuele Fortunato, è al suo secondo Ep, non ha una gran voce, ma i suoi brani …

ED ECCO “TA DA!” IL NUOVO EP DI SAMUELE FORTUNATO Leggi altro »

DASP CI PROVA MA IL SUO ALBUM HA UN DECOLLO DIFFICILE

Lui si chiama Dasp (al secolo Domenica Palopoli, musicista di origini calabresi) ed è da qualche tempo in circuitazione il suo nuovo album intitolato “L’indipendente italiano”. Premetto subito che l’album non mi è piaciuto; otto tracce tra le quali le due migliori sono “Introduzione” ed “Intermezzo”, cioè le uniche nelle quali Dasp si astiene dal …

DASP CI PROVA MA IL SUO ALBUM HA UN DECOLLO DIFFICILE Leggi altro »

“IO NON SONO SABBIA” IL BUON EP DE LE ROSE E IL DESERTO

“Io non sono sabbia” è il titolo del nuovo Ep de Le Rose e il Deserto (al secolo Luca Cassano, originario di Cosenza, milanese di adozione) che propone cinque tracce che sgorgano con immediatezza, ma sono il frutto di una lunga elaborazione letteraria che trova nella dimensione musicale la sua quasi logica ed inevitabile traduzione …

“IO NON SONO SABBIA” IL BUON EP DE LE ROSE E IL DESERTO Leggi altro »

MOCA, “OPLA'” DEBUT ALBUM DEL LOCKDOWN

E’ un album tutto sommato piacevole questo “Oplà” dei Moca, una band ligure che propone nove tracce sostanzialmente caratterizate da due attributi rilevanti: ottima dotazione vocale del cantante e buona musicalità. Detto questo, non significa che siamo al cospetto di un capolavoro, ma quanto meno ci siamo scrollati di dosso almeno un po’ di quei …

MOCA, “OPLA’” DEBUT ALBUM DEL LOCKDOWN Leggi altro »

EUGENIO RIPEPI: NUOVO ALBUM “ROMA NON SI RADE”

E’ entrato recentemente in circuitazione “Roma non si rade”, il nuovo album del cantautore ligure Eugenio Ripepi noto anche per le sue performances di monologhista teatrale nonchè direttore artistico di rassegne di cabaret. Ripepi propone 15 tracce (troppe!) di un suo percorso musicale in realtà molto variegato e che a tratti sembra non avere ancora …

EUGENIO RIPEPI: NUOVO ALBUM “ROMA NON SI RADE” Leggi altro »

BARTOLINI UNDICI TRACCE PER UNA “PENISOLA”

“Sanguisuga” è il titolo del singolo/video del cantautore Bartolini che con questo brano ha voluto estrapolare una delle undici tracce del suo album “Penisola” da qualche tempo in circuitazione. Cogliamo l’occasione per ascoltarlo, cercando di individuare in quella lunga galoppata di note le caratteristiche di un giovane presentato come una promessa del nuovo cantautorato italiano. …

BARTOLINI UNDICI TRACCE PER UNA “PENISOLA” Leggi altro »

LA MUSICA NON FINIRA’ SE SI TUTELERA’ CHI FA LA MUSICA

Un altro contributo sulla tematica “La musica è finita? Quale futuro per la musica” viene da Marco Malatesta, autore e cantautore. “Il burattino delle stelle” è il suo ultimo album, recentemente recensito anche dalla nostra rivista. La musica è finita? Assolutamente no. La musica ha un suo modo di essere, ha bisogno solo di se …

LA MUSICA NON FINIRA’ SE SI TUTELERA’ CHI FA LA MUSICA Leggi altro »

Questo sito utilizza cookies per migliorare la tua navigazione, se procedi nella navigazione ne accetti l'utilizzo.