Giorgio Pezzana

Giorgio Pezzana

IL “FERMO IMMAGINE” DI FABRIZIO SANNA RIVELA SEI BUONE TRACCE

E’  da qualche tempo in circuitazione il nuovo Ep di Fabrizio Sanna intitolato “Fermo immagine”. Sei tracce che rivelano un profilo artistico interessante, certamente con alcuni cedimenti che andremo ad analizzare, ma che ha la capacità di una inusuale immediatezza. Almeno quattro di quei sei brani non stupirebbero al festivalone di Sanremo proprio per la …

IL “FERMO IMMAGINE” DI FABRIZIO SANNA RIVELA SEI BUONE TRACCE Leggi altro »

“BROKEN FLOWERS” SINGOLO/VIDEO PER IL DEBUTTO DI LYRE

“Broken flowers” è il titolo del singolo/video che segna il debutto di Lyre (al secolo Serena Brindisi, milanese). Lei è un personaggio particolare che aveva avviato la propria dimensione artistica in Italia, in ambito teatrale, per poi trasferisi ad Edimburgo ove si è dedicata per sei anni all’altra sua passione che è quella musicale, sino …

“BROKEN FLOWERS” SINGOLO/VIDEO PER IL DEBUTTO DI LYRE Leggi altro »

E’ BELLO SALIRE SULLA GIOSTRA SENZA TEMPO DI KËRKIM

E’ un album assolutamente sorprendente questo “La giostra” del gruppo pugliese Kërkim che in otto tracce, solo alcune inedite, ma tutte godibilissime, mette in scena un luna park musicale con le sonorità del mondo. Un singolare percorso che si avvale anche della collaborazione di altri artisti, riuniti per l’occasione e che riesce a creare atmosfere, …

E’ BELLO SALIRE SULLA GIOSTRA SENZA TEMPO DI KËRKIM Leggi altro »

SYCAMORE AGE. “CASTAWAYS”, OTTO TRACCE DI RICERCATEZZA

S’intitola “Castaways” il nuovo album dei Sycamore Age, una formazione che da una decina di anni sta lavorando in ambito artistico, fuori e dentro i confini nazionali. Tanti concerti, collaborazioni prestigiose, ripetute esperienze discografiche, prima di approdare a queste otto tracce che vanno a rappresentare un concept album che immagina un naufragio e ne racconta …

SYCAMORE AGE. “CASTAWAYS”, OTTO TRACCE DI RICERCATEZZA Leggi altro »

WASICHU AVVERTE: IL SUO ALBUM “NON E’ UN DISCO PER GIOVANI”

E’ da qualche settimana in circuitazione “Non è un disco per giovani”, il nuovo album di Wasichu (lo pseudonimo usato dall’artista deriva alla cultura Lakota ed è il nome che veniva usato dai nativi per indicare i cosiddetti “visi pallidi”). Si tratta di dieci tracce tra il cantautorale, il rock ed il blues (i Lakota …

WASICHU AVVERTE: IL SUO ALBUM “NON E’ UN DISCO PER GIOVANI” Leggi altro »

ZEROMANTRA… “LA DISTANZA DI UN SEMITONO” PER L’ESORDIO

Gli ZeroMantra sono una band che si è formata in occasione della frequentazione dei suoi componenti al corso di laurea in Popular Music frequentato a Trento nel 2014. Ne scaturisce un’amicizia, ma anche una collaborazione artistica che porta la band a partecipare con successo ad alcuni concorsi nazionali, sino ad approdare allo studio di registrazione …

ZEROMANTRA… “LA DISTANZA DI UN SEMITONO” PER L’ESORDIO Leggi altro »

QUEL FESTIVAL DI SANREMO CHE S’HA DA FARE AD OGNI COSTO

Il Festival di Sanremo si farà. Si era capito sin da subito che si sarebbe fatto poiché mai la Rai avrebbe rinunciato ad un giro di affari da 37 milioni di euro, con o senza pandemia. Proprio quest’anno, che mai come prima vedrà sfilare la musica indipendente sul palcoscenico dell’Ariston, il teatro sarà vuoto, trasformato …

QUEL FESTIVAL DI SANREMO CHE S’HA DA FARE AD OGNI COSTO Leggi altro »

“IL DISCORSO DEL CAPITANO”: UNA METAFORA NEL SINGOLO DI LEONE

“Il discorso del capitano” è il titolo del nuovo singolo/video di Leone (al secolo Daniele Manfrinati, cantautore alessandrino) accompagnato da un video realizzato all’interno dello stadio “Moccagatta” di Alessandria per la regia di Errico D’Amdrea. La canzone è una metafora che si rifà a questo momento difficile in cui ciascuno rimane forzatamente un po’ lontano …

“IL DISCORSO DEL CAPITANO”: UNA METAFORA NEL SINGOLO DI LEONE Leggi altro »

Questo sito utilizza cookies per migliorare la tua navigazione, se procedi nella navigazione ne accetti l'utilizzo.