Generale

Francesco Baccini alla scoperta del mondo di Tenco

S’intitola “Baccini canta Tenco” ed è l’ultima fatica discografica di Francesco Baccini che con questo album ha voluto percorrere un cammino non solo di rievocazione ma anche di ricerca. I brani contenuti nel cd sono 18, ovviamente vi sono quelli più noti al grand pubblico, ma la ricerca di Baccini va ben oltre, alla ricerca …

Francesco Baccini alla scoperta del mondo di Tenco Leggi altro »

Andrea Gianessi tra Oriente ed Occidente

“The River” è la canzone che chiude l’album “La Via della Seta” di Andrea Gianessi e contiene in sé l’intero concept musicale del disco, il contatto e la fusione tra Occidente e Oriente. Il brano nasce infatti come una ballad tipicamente britannica, quasi un tradizionale, e si sviluppa sinuoso, arrivando a sfociare nel finale in …

Andrea Gianessi tra Oriente ed Occidente Leggi altro »

I “griffati” ed i figli della schifosa

Nell’articolo-intervista ad Amadè che compare qui sotto, redatto da Enrica Ferrari, ad un certo punto leggerete “…Mario Luzzatto Fegiz parla di lui sul Corriere della Sera, la Universal ripubblica il suo album di esordio cambiandone il titolo…”. Questo passaggio mi offre il pretesto per una riflessione: poichè la Universal non ha certamente offerto un contratto …

I “griffati” ed i figli della schifosa Leggi altro »

Amadè: Sanremo, la Universal e….ritorno. «Troppe cose non mi sono piaciute»

Amadè era il soprannome affettuoso del piccolo Mozart, Amadè è il nome d’arte che Roberto sceglie per proporsi al grande pubblico su consiglio dei primi promoter in cui si imbatte. Roberto Cappella “Amadè” è figlio d’arte (il padre è contrabbassista al Teatro della Scala di Milano) e probabilmente molti lo ricordano al 61° Festival di …

Amadè: Sanremo, la Universal e….ritorno. «Troppe cose non mi sono piaciute» Leggi altro »

Rigotto ci prova con il reggae

  “Cambiare musica” è il titolo del singolo contenuto nell’album “Uomo Bianco” di Paolo Rigotto che sceglie il ritmo reggae per lanciare il suo ironico messaggio. “Uomo Bianco” è infatti un atto d’accusa (demenziale più che vibrante, pungente più che solenne) nei confronti della cività occidentale, dei suoi nuovi simboli, dei suoi disvalori e del …

Rigotto ci prova con il reggae Leggi altro »

La Masca e altre storie

  Simona Colonna tornerà al Biella Festival (il prossimo 20 ottobre) con il suo violoncello e con il suo cd “Masca vola via” (distribuzione Tre Lune, www.trelunerecords.it). Il supporto, prodotto dall’Associazione Artistica AnniVerdi, c he promuove Biella Festival e con il marchio Musica made in Biella affiliato alla rassegna, è stato realizzato grazie al contributo …

La Masca e altre storie Leggi altro »

Belli…Cosi, ma non troppo

“I Cosi” sono un trio milanese dal sound che, per usare un neologismo, definiremmo vetero-innovativo. Sembrano aver frugato nei vecchi bauli della musica per riesumare sonorità ed atmosfere che spaziano dagli anni ’60 agli anni ’90, ritagliando e ricucendo il tutto per creare un patchwork colorato, interessante e spesso sorprendente.

Questo sito utilizza cookies per migliorare la tua navigazione, se procedi nella navigazione ne accetti l'utilizzo.