Redazione MusicaMag

Redazione MusicaMag

Tuppi, tempi difficili a tempo di rap

Dopo aver composto le musiche per lo spettacolo itinerante “Voci nel Deserto”, siglato la colonna sonora della tappa di“Ferite a Morte”al Teatro Petruzzelli, calcato il piccolo schermo accanto a Serena Dandini ed il palco con Paolo Belli, Tuppi prosegue sulla scena con l’album Greatesthitz, un concentrato multivitaminico di suoni “antichi” e temi moderni.    

Il funk per parlare di tossicodipendenza

Sono giovanissimi, vengono dalla Calabria e hanno voluto compiere un viaggio musicale attorno alla tossicodipendenza dal titolo emblematico di Appareance. Il loro nome è Syndrome, una band dai ritmi funk che vede Raffaele Bova a chitarra e voce, Emanuele Triglia al basso, Claudio Bruno alla chitarra e Fabio Listo alla batteria. Testi tutti in inglese, …

Il funk per parlare di tossicodipendenza Leggi altro »

I momenti magici di “Mezzanota”

“Mezzanota è l’istante in cui l’intenzione diventa musica”, un momento magico, misterioso e inafferrabile che risponde ai flussi profondi dell’inconscio piuttosto che alle logiche della razionalità. Ciò che ne risulta può non essere perfetto, può non essere equilibrato e può perfino non essere propriamente “bello”, ma è necessario, è vero, è giusto. Non potrebbe essere …

I momenti magici di “Mezzanota” Leggi altro »

Zero Reset, decollo difficile…ma volo alto

Un lavoro che, nonostante le ritmiche sostenute, pare decollare lentamente, questo “Closed in a Box” del gruppo Zero Reset. I primi due o tre pezzi, per essere sinceri, di primo acchito danno l’impressione di essere più fragorose che davvero significative. Ma coi brani seguenti, partendo da “Asteroids”, il lavoro prende davvero quota, sviluppandosi in un bel …

Zero Reset, decollo difficile…ma volo alto Leggi altro »

Faun, i più “clikkati” dai nostri lettori

Poiché il gruppo tedesco dei Faun alla chiusura dell’anno, è risultato essere il più “clikkato” in assoluto tra i lettori della nostra rivista, vi proponiamo un brano tratto dal loro ultimo album “Von den Elben”, in occasione di una recente esibizione live. I Faun sono interpreti di un repertorio folk medioevale con evidenti connotazioni nord …

Faun, i più “clikkati” dai nostri lettori Leggi altro »

Addio Farassino, chansonnier “piemonteis”

La morte di Gipo Farassino, avvenuta pochi giorni or sono, ha privato il Piemonte di una delle poche espressioni artistiche che aveva saputo “esportare” in tutt’Italia la dimensione più popolare della canzone piemontese. Ad onor del vero, il suo più grande successo in ambito nazionale s’intitola “Avere un amico” (inciso nel 1968), canzone assolutamente in …

Addio Farassino, chansonnier “piemonteis” Leggi altro »

L’essenza lugubre di Nhenia

Decisamente un disco rigorosamente riservato ai cultori del genere, questo “Contatto” del gruppo Nhenia. Tutto giocato su suoni durissimi, lo si può definire un lungo dolente, ininterrotto urlo d’angoscia, variamente modulato, dall’inizio alla fine. Le atmosfere sono cupe, cariche di rabbia e di angoscia, sentimenti che si riverberano tanto nei testi, quanto negli arrangiamenti, come nell’interpretazione. …

L’essenza lugubre di Nhenia Leggi altro »

Questo sito utilizza cookies per migliorare la tua navigazione, se procedi nella navigazione ne accetti l'utilizzo.