“Past and Present” è l’album antologico della cantautrice milanese Margherita Pirri che, approdata ad un certo punto del suo percorso artistico e seppure ancora in giovanissima età, ha voluto riassumere in un’unica raccolta il meglio del proprio lavoro, sorprendendo anche chi in questi anni ha avuto modo di seguirla, non tanto per la quantità dei brani scelti (una ventina di tracce con una bonus track finale) ma per il livello qualitativo.
Trattandosi di una raccolta antologica, non ci soffermeremo su di ogni singolo brano, limitandoci a sottolineare come la voce di Margherita sia sempre straordinariamente limpida e le linee melodiche delle sue canzoni abbiano, fatte salve alcune comprensibili eccezioni, un potenziale di coinvolgimento emotivo molto intenso. Come sua consuetudine, Margherita canta in inglese, francese, italiano, senza però mai perdere il filo di quella tensione emotiva che caratterizza il suo lavoro. Gli arrangiamenti dei suoi brani sono semplici, non vanno mai alla ricerca di improbabili iperboli, eppure incorniciano i brani di Margherita come meglio sarebbe difficile immaginare. Ecco dunque che l’intreccio tra testi mai banali, una voce convincente e senza esitazioni ed un filo musicale che tiene fede al messaggio che ogni brano intende trasmettere consentono di approdare a prodotti-canzoni finiti, ben strutturati e soprattutto gradevoli all’ascolto lungo l’intero percorso dell’album, senza cali di tensione. Ecco dunque perchè questa raccolta antologica deve essere interpretata come un nuovo trampolino dal quale la cantautrice potrà fare decollare un nuovo cammino artistico che ha tutte le carte in regola per poter affrontare, continuando a cogliere quei consensi che gli appassionati di un cantautorato in cui la poesia ha ancora un ruolo di rilievo, continuano a ricercare.