QUINTETTO GERSHWIN, OMAGGIO IN 8 TRACCE

E’ quello del Quintetto Gershwin, intitolato “A Stairway to Paradise”, un bellissimo omaggio al grande compositore americano, contenuto in otto tracce, di cui le prime tre, intitolate “Concerto in Fa”, offrono un “Allegro”, un “Adagio – andante con moto” ed un “Allegro agitato” che propongono in modo soffuso e sparso, con taglio evidentemente classico, note che si rifanno all’opera del grande musicista.

 

 

I cinque restanti brani sono invece affidati, oltre che all’eccellente ensemble musicale tutto al femminile (Letizia Ragazzini, flauto e sax soprano; Mariella Donnaloia, sax contralto; Isabella Fabbri, sax tenore; Laura Rocchegiani, sax baritono e Maria Giulia Cester, pianoforte), le voci di Federica D’Agostino e Ciccio Regina che sanno introdurci in atmosfere passate, quelle di cui scrive Giulia Cester nel libretto che accompagna il cd, allorquando evoca la New York di fine Ottocento e d’inizio Novecento, quella che ebbe un ruolo fondamentale nella formazione di Gershwin, quella che, scrive ancora Giulia Cester “…pervade l’aria; ogni giorno concerti eseguiti dai più grandi pianisti del mondo, cantanti, orchestre e i generi musicali più disparati….”. Il grande compositore mosse i suoi primi passi di uomo e di artista in un simile contesto. Ecco quindi che nella splendida interpretazione di Federica D’Agostino, “Fascinating Rhythm” si veste dei colori e dei pudori dell’America che fu, seguita dalla garbata “Oh, lady be good” affidata alla voce calda di Ciccio Regina. Sa di passione “Embraceable you” eseguita con voce delicata e dolce da Fdederica D’Agostino che veste invece di dinamismo scanzonato (ottimo il pianoforte) “’S wonderful”. E si approda all’ultima traccia, “I got rhythm”, quella che più sa di musical, di allegria, di atmosfere che la cinematografia ci ha ripetutamente riportato tratteggiando un’epoca ormai remota ed irripetibile. Un cd che è un omaggio, ma anche una pagina di cultura musicale come è possibile apprezzare dalla lettura del testo introduttivo di Bruno Tommaso. (“A Stairway to Paradise” – Digressione Music)

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su telegram
Telegram

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *