GLI “ERRORI” DI MANLIO MARESCA

E’ quello di Manlio Maresca & Manual For Errors, “Hardcore chamber music”, un album molto particolare che sa catturare l’ascolto anche di chi non ha frequentazioni jazzistiche abituali. Senza entrare nei dettagli tecnici propri di chi la musica la fa e non solo l’ascolta, si può comunque dire che si colgono ripetutamente delle bizzarrie volute, che incuriosiscono soprattutto per le soluzioni che vanno a proporre, mai scontate.




Vengono definiti “errori” quelle insolite chiavi di lettura della musica che sono in realtà provocazioni concesse solo a chi con la musica ci sa giocare, rispettandola. Tutti i musicisti che si sono accostati a questo progetto (con il chitarrista Maresca, sono Francesco Lento alla tromba, Daniele Tittarelli al sax alto, Roberto Tarenzi al piano, Matteo Bortone al contrabbasso, Enrico Morello alla batteria e Domenico Sanna al rhodes & bass synth) ed hanno tutti un ruolo ben identificabile, ma mai prevaricante, perchè l’autentico virtuosismo in questo lavoro è il saper cogliere quegli “errori” facendone dei prodigi creativi. Musica a tutto tondo dunque, con qualche sorpresa per i palati più fini. Ma di certo un album largamente fruibile per la piacevolezza dei ritmi ed i “colori” delle varie evoluzioni musicali. (Manlio Maresca & Manual For Errors – “Hardcore chamber music”- Auand)

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su telegram
Telegram

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *