Nasce “Obliqua”, network ed etichetta
Nasce “Obliqua” un network musicale, un’etichetta discografica e tanta passione per volare oltre i confini alla ricerca di una visione obliqua del futuro della musica.
Nasce “Obliqua” un network musicale, un’etichetta discografica e tanta passione per volare oltre i confini alla ricerca di una visione obliqua del futuro della musica.
Nasce “Obliqua” un network musicale, un’etichetta discografica e tanta passione per volare oltre i confini alla ricerca di una visione obliqua del futuro della musica
“Scendo pedalando” è il titolo del nuovo singolo di Giacomo Lariccia, cantautore romano che da alcuni anni vive a Bruxelles. Sin qui nulla di eccezionale, al di là dell’indiscussa cifra artistica di un personaggio che sa accostarsi alla musica con naturalezza e spontaneità. Ma la vera magìa di questo progetto sta in quel percorso intrapreso …
“Scendo pedalando” è il titolo del nuovo singolo di Giacomo Lariccia, cantautore romano che da alcuni anni vive a Bruxelles. Sin qui nulla di eccezionale, al di là dell’indiscussa cifra artistica di un personaggio che sa accostarsi alla musica con naturalezza e spontaneità. Ma la vera magìa di questo progetto sta in quel percorso intrapreso …
Il collega Andrea Scanzi su “La Stampa”, nell’introdurre, giorni fa, la 35° edizione della Rassegna sanremese dedicata a Luigi Tenco, incappa in un commento a dir poco infelice, che mette però a nudo un certo modo di concepire il giornalismo, la gestione delle risorse pubbliche e la cultura. Cercando di spiegare le ragioni dei presunti …
Il collega Andrea Scanzi su “La Stampa”, nell’introdurre, giorni fa, la 35° edizione della Rassegna sanremese dedicata a Luigi Tenco, incappa in un commento a dir poco infelice, che mette però a nudo un certo modo di concepire il giornalismo, la gestione delle risorse pubbliche e la cultura (SEGUE NELL’EDITORIALE).
Il collega Andrea Scanzi su “La Stampa”, nell’introdurre, giorni fa, la 35° edizione della Rassegna sanremese dedicata a Luigi Tenco, incappa in un commento a dir poco infelice, che mette però a nudo un certo modo di concepire il giornalismo, la gestione delle risorse pubbliche e la cultura.
Rieditato in formato digitale e disponibile dal 9 Novembre sui principali digital stores il primo disco del musicista e compositore Luca Olivieri dal titolo Trigenta. Il lavoro, originariamente pubblicato su cd nel lontano 1996 e fuori catalogo da anni, è composto da otto brani strumentali realizzati per la compagnia Teatro del Rimbombo e vede la …
“Number One”, società che si occupa di soluzioni tecniche per lo spettacolo, diventa partner di “Un’altra Music@” e mette a disposizione la propria esperienza e la disponibilità dei propri tecnici per fornire consulenze gratuite a chiunque volesse avere informazioni in qualche modo riconducibili all’allestimento di spettacoli, all’uso di apparecchiature correlate o semplici consigli tecnici. Indirizzo …
Ma che cos’è il rock oggi? O meglio, che cos’è diventato? Le sue origini risalgono ad oltre mezzo secolo fa; si chiamava rock and roll ed in quegli anni era uno stile musicale che giungeva a rompere gli schemi di un certo modo di concepire la musica. Al bando certe etichette, certe ipocrisie, un certo …