Generale

UN’IDHEA…CHE SA DI MARKETING

Ricettina: prendete una figliola giovane e graziosa, con discrete doti vocali. Fornitele abbigliamento e look rockettari: pelle nera, qualche borchia,  trucco deciso, aderenze, sguardi assassini, scosciature e scollature di rito. Scrivetele su misura un tot di pezzi che trattano un mix di argomenti tipo amori adolescenziali e rapporti più o meno complicati, alternando all’italiano un …

UN’IDHEA…CHE SA DI MARKETING Leggi altro »

C’E’ DEL BUONO IN QUESTA SINDROME

C’è indubbiamente del buono nell’album “La Sindrome di Kessler” che reca la denominazione della band formata da Antonio Buomprisco, Canio Giordano e Luca Mucciolo. Innanzitutto una cifra musicale riconoscibile ed una discreta originalità, che di questi tempi già rappresentano ben più di una nota positiva. Poi, sulle dieci tracce proposte, almeno la metà supera la …

C’E’ DEL BUONO IN QUESTA SINDROME Leggi altro »

OLTREVENERE O FORSE SOLO OLTRE?

Si esce tramortiti dall’ascolto di questo album di Oltrevenere (che reca la stessa denominazione della band). Dieci tracce forsennate con un’intro che introduce subito chi ascolta nel mondo caotico di un rock virulento ed arrabbiato. Come quasi sempre accade in questi casi, i testi occorre cercarli nel libretto perchè la loro interpretazione è vanificatra da …

OLTREVENERE O FORSE SOLO OLTRE? Leggi altro »

NOON, L’EP DI ESORDIO

S’intitola “Valdaro” ed è il prino ep dei Noon, di recente pubblicazione. La band pugliese debutta con quattro brani dai titoli enigmatici e misteriosi che compongono la trackilist, a partire dalla iniziale “Valdaro”, brano che descrive l’effimero del tempo, che inesorabilmente procede e sembra far perdere lentamente valore ai nostri sentimenti. Seguono “Scatila#1”, “Cerbero” e …

NOON, L’EP DI ESORDIO Leggi altro »

IL SOFFIO ETEREO DI GIORDI

In un momento storico nel quale, in ambito musicale come in praticamente ogni altro settore si soffre assai per una costante e crescente mancanza di bravura ed eleganza, dover “rimproverare” ad un lavoro un’eccedenza di tali caratteristiche pare senza dubbio un paradosso. Eppure è questo che vien da pensare ascoltando l’ultima fatica dell’interprete e autore …

IL SOFFIO ETEREO DI GIORDI Leggi altro »

Questo sito utilizza cookies per migliorare la tua navigazione, se procedi nella navigazione ne accetti l'utilizzo.