L’ultimo romantico?
La canzone è del 1971 ma già si intuiva che Pino Donaggio sarebbe stato un personaggio di primissimo piano. Oggi è considerato uno dei migliori autori di musiche da film. Ma questa canzone è un capolavoro senza tempo
La canzone è del 1971 ma già si intuiva che Pino Donaggio sarebbe stato un personaggio di primissimo piano. Oggi è considerato uno dei migliori autori di musiche da film. Ma questa canzone è un capolavoro senza tempo
Si chiama Raphael Gualazzi ed è l’astro nascente del jazz italiano. Se lo è già accaparrato Caterina Caselli, cioè una major. Ma, una tantum, si deve dare atto ad una major di avere privilegiato assolutamente la qualità. Raphael sarà al prossimo Sanremo nella sezione “Sanremo Giovani”. Forse gli sta un po’ stretta, ma siamo orgogliosi …
Arrivano al The Place, nella tappa romana di presentazione del loro progetto Iotatola: Serena Ganci al timpano, rullante, piatto e “rumori vari” e Simona Norato alla chitarra, in una performance curiosa, mai noiosa, che attraversa una multidimensione di atmosfere che va dal puro cantautoriale ludico ed essenziale ad una rivisitazione di brani in dialetto siciliano …
Justine Eltakchi è una giovanissima (appena ventunenne) cantautrice australiana che ha recentemente pubblicato un minialbum contenente quattro brani che riescono perfettamente a coniugare i molteplici aspetti della sua personalità artistica. “Falling”, che apre il cd, è un brano dai toni profondi, a tratti evocativi, che pone in parziale risalto le potenzialità vocali dell’artista. “You Saved …
La cantautrice australiana Justine Eltakchi ha da poco realizzato il suo nuovo cd “Beautiful Secrets”, quattro brani soltanto ma di grande intensità
L’orchestra di Andrè Rieu per quanche istante abbandona i rigidi protocolli della classica ed ecco cosa succede NELLA SEZIONE ARTICOLI/CLASSICA
L’orchestra di Andrè Rieu per quanche istante abbandona i rigidi protocolli della classica ed ecco cosa succede
Il servizio sul nuovo album di Marialuisa De Prisco nella sezione Articoli/Cantautori
“Sèttete” è un album in circolazione ormai da qualche mese e, per quel che ne sappiamo, anche con una certa fortuna. Ma è forse il caso di riparlarne perché Marialuisa De Prisco, autrice di testi e musica oltre che interprete, quindi cantautrice, è una personalità artistica sorprendente. Che questo progetto sia frutto di un meticoloso, …
“Sèttete” è un album in circolazione ormai da qualche mese e, per quel che ne sappiamo, anche con una certa fortuna. Ma è forse il caso di riparlarne perché Marialuisa De Prisco, autrice di testi e musica oltre che interprete, quindi cantautrice, è una personalità artistica sorprendente. Che questo progetto sia frutto di un meticoloso, …