Generale

UN ANNO DOPO FIORINO IN TOUR

Sei date tra Roma e Bologna per celebrare un anno dall’uscita de “Il masochismo provoca dipendenza”, album di esordio del cantautore spezzino Matteo Fiorino, candidato alla Targa Tenco per “Opera Prima” di cantautore. Il video tratto dal cd s’intitola “L’esca per le acciughe”. Fiorino riarrangia i brani dell’album in chiave elettrica, con precisi rimandi a …

UN ANNO DOPO FIORINO IN TOUR Leggi altro »

MAX GAZZE’, UN DISCO COME UN FILM

“Maximilian”, ultimo album di Max Gazzè, è un disco che fa pensare ad un film. Una pellicola nella quale lo sceneggiatore non si preoccupa del filo conduttore, non si preoccupa di raccontare una storia. Piuttosto cerca di suscitare, dal primo all’ultimo istante, la stessa precisa e definita sensazione emotiva. Più che un concept album, bisognerebbe …

MAX GAZZE’, UN DISCO COME UN FILM Leggi altro »

AVAST SI, MA CON PIU’…SEMPLICEZZA

“Lavatrici” è l’ultimo cd degli Avast, gruppo lucano dalle buone potenzialità. Un lavoro che si basa moltissimo sulla raffinata esecuzione strumentale e la ricercatezza degli arrangiamenti. Il suono risulta un po’ vintage, oscillante tra il prog e lo psychedelic rock, con qualche tocco soft di jazz. Un sound in cui è la chitarra, elettrica ed …

AVAST SI, MA CON PIU’…SEMPLICEZZA Leggi altro »

CI SONO TRE SECOLI MA NON SI DIREBBE

Alessia Arena è una cantattrice diplomatasi in canto lirico presso il Conservatorio “Luigi Cherubini” di Firenze. Si è quindi specializzata in musica barocca collaborando con grandi interpreti. Siciliana di origini, toscana d’adozione, opera anche in ambito teatrale. Da alcuni anni si dedica alla musica cantautoriale e lo scorso anno ha pubblicato il cd “A piedi …

CI SONO TRE SECOLI MA NON SI DIREBBE Leggi altro »

“SENZA LUCE”, UN SALTO NEL TEMPO

Quella dei Paipers è una vicenda piuttosto curiosa. Si tratta di tre ragazzi pugliesi che hanno deciso di “rubare” a piene mani dal repertorio infinito degli anni Sessanta. L’ultima “furto”, ampiemente legalizzato, riguarda un brano portato al successo nel mondo dai Procol Harum ed in Italia dai Dik Dik con il titolo “Senza luce” (anno …

“SENZA LUCE”, UN SALTO NEL TEMPO Leggi altro »

Questo sito utilizza cookies per migliorare la tua navigazione, se procedi nella navigazione ne accetti l'utilizzo.