Generale

SETA, ABITUDINI CON POCA PERSONALITA’

Un numero ormai sconcertante di gruppi ed interpreti attuali, troppo spesso si condannano all’irrilevanza. Come? Proponendo e riproponendo sonorità ed atmosfere sentite e stra-sentite, suoni e stili classici più o meno rivisitati. Rivoltare abiti musicali vintage cambiando una cintura o aggiungendo qualche bottone è un’operazione ormai consueta, che purtroppo però non riesce ad offrire nuove …

SETA, ABITUDINI CON POCA PERSONALITA’ Leggi altro »

IL MONDO DI LOBOLOTO IN “LUX TUA”

Un ep decisamente coinvolgente questo “Lux Tua” di LoboLoto che introduce sin dalle prime battute in una dimensione onirica che avvolge chi ascolta con l’intensità della voce e gli effetti propri di quei percorsi riconducibili ad una dimensione ambient dark electro che l’artista stessa si attribuisce. Una musicalità non del tutto inedita, che ci riporta …

IL MONDO DI LOBOLOTO IN “LUX TUA” Leggi altro »

THE CHANFRUGHEN, ECHI LONTANI E VICINI

Di primo acchito, all’ascolto del brano d’apertura “Voodoo Belmopan”, il nuovo cd della band ligure The Chanfrughen sembrerebbe un’esercitazione prettamente elettronica. E invece no. Dal secondo pezzo “Belize” in poi, il cd Shah Mat ci introduce in un mondo nuovo e vecchio al contempo, dove suggestioni progressive e psichedeliche risuonano sonore nella memoria musicale dell’ascoltatore, …

THE CHANFRUGHEN, ECHI LONTANI E VICINI Leggi altro »

IL PESSIMISMO DI CLASSE DEI BLASTEMA

E’ amaramente ironico il sapore che, sin dal titolo, si percepisce in questo ultimo “Tutto finirà bene” dei Blastema. Il gruppo, ormai da tempo sulla breccia del mondo indie, non smentisce i propri parametri qualitativi, sfornando un lavoro stilisticamente perfetto, pur totalmente impregnato di senzazioni e tentazioni mortifere: omicidiarie, suicidiarie, o semplicemente colme di pessimistica …

IL PESSIMISMO DI CLASSE DEI BLASTEMA Leggi altro »

MIKELESS, DUBBI SU “IL MANIACO”

“Il maniaco” di Mikeless (nome d’arte di Michael Fortunati) è un album di otto tracce che suscita qualche buona impressione e molte, moltissime perplessità. La buona impressione scaturisce dalla voce del cantautore, che ha un buon timbro, una buona versatilità. E, in qualche caso, scorrendo i testi laddove può accadere, pur senza continuità, di incrociare …

MIKELESS, DUBBI SU “IL MANIACO” Leggi altro »

Questo sito utilizza cookies per migliorare la tua navigazione, se procedi nella navigazione ne accetti l'utilizzo.