Generale

COLOMBO – CORTES, UN DUO SORPRENDENTE

Tra le molte chiacchiere sull’abbassamento del livello qualitativo della musica in Italia e la necessità di reperire nuovi autori e nuove idee, ecco spuntare questo “’Ndar” di Rachele Colombo e Miranda Cortes. Un album assolutamente sorprendente, di certo a lungo meditato e costruito, tassello dopo tassello, come rivelano i contributi di ricerca svelati, brano dopo …

COLOMBO – CORTES, UN DUO SORPRENDENTE Leggi altro »

“GENTE DI TERRA” CHE DECOLLA PIAN PIANO

E’ “Gente di terra”, album di recente pubblicazione del cantautore Pier Mazzoleni, uno scrigno di sorprese. Non tutte piacevoli, beninteso. Ma che ha il pregio di lasciare la fase più balbettante del lavoro nelle prime due tracce, per poi acquisire una dimensione artistica decisamente più interessante e convincente. Ecco perchè è comunque sempre un errore …

“GENTE DI TERRA” CHE DECOLLA PIAN PIANO Leggi altro »

IL “MONDORARO” DI ROBERTO DROVANDI

Roberto Drovandi è un bassista, compositore e produttore che ha alle spalle un percorso musicale che lo ha visto collaborare con molti artisti di primissimo piano. In particolare ha legato il suo nome al gruppo degli Stadio (vincitori dell’ultimo Festival di Sanremo). “Mondoraro” è il suo primo album da solista. Ne avevamo scritto proprio su …

IL “MONDORARO” DI ROBERTO DROVANDI Leggi altro »

“WHAT A FUNK?!” UN FUTURO MOLTO PASSATO

Un detto che gira negli ambienti accademici di oltreoceano, in ambito storico archeologico è “All creative work is derivative” (tutto il lavoro creativo è derivativo). Qui non siamo accademici, e parliamo di musica, ma il detto, in questo caso, è assolutamente centrato. I “What a funk?!” sono una band emiliana alla ricerca di una cifra …

“WHAT A FUNK?!” UN FUTURO MOLTO PASSATO Leggi altro »

GLI “ERRORI” DI MANLIO MARESCA

E’ quello di Manlio Maresca & Manual For Errors, “Hardcore chamber music”, un album molto particolare che sa catturare l’ascolto anche di chi non ha frequentazioni jazzistiche abituali. Senza entrare nei dettagli tecnici propri di chi la musica la fa e non solo l’ascolta, si può comunque dire che si colgono ripetutamente delle bizzarrie volute, …

GLI “ERRORI” DI MANLIO MARESCA Leggi altro »

Questo sito utilizza cookies per migliorare la tua navigazione, se procedi nella navigazione ne accetti l'utilizzo.