Così un’orchestra di musica classica può fare esplodere i teatri
L’orchestra di Andrè Rieu per quanche istante abbandona i rigidi protocolli della classica ed ecco cosa succede
L’orchestra di Andrè Rieu per quanche istante abbandona i rigidi protocolli della classica ed ecco cosa succede
Il servizio sul nuovo album di Marialuisa De Prisco nella sezione Articoli/Cantautori
“Sèttete” è un album in circolazione ormai da qualche mese e, per quel che ne sappiamo, anche con una certa fortuna. Ma è forse il caso di riparlarne perché Marialuisa De Prisco, autrice di testi e musica oltre che interprete, quindi cantautrice, è una personalità artistica sorprendente. Che questo progetto sia frutto di un meticoloso, …
“Sèttete” è un album in circolazione ormai da qualche mese e, per quel che ne sappiamo, anche con una certa fortuna. Ma è forse il caso di riparlarne perché Marialuisa De Prisco, autrice di testi e musica oltre che interprete, quindi cantautrice, è una personalità artistica sorprendente. Che questo progetto sia frutto di un meticoloso, …
L’INTERVISTA DI MAURIZIA VAGLIO NELLA SEZIONE “ARTICOLI – FOLK E TRADIZIONE”
Nel panorama musicale italiano che attraversa il folk per approdare a sperimentazioni fatte di suggestioni e musicalità diverse, si colloca Riccardo Prencipe, leader di un progetto denominato “Corde oblique”, che si avvale della collaborazione di svariati musicisti per dipingere di volta in volta con loro un mosaico di nuove espressioni, che ha quale denominatore comune …
Arrivano al The Place, nella tappa romana di presentazione del loro progetto IOTATOLA: Serena Ganci al timpano, rullante, piatto e “rumori vari” e Simona Norato alla chitarra, in una performance curiosa, mai noiosa, che attraversa una multidimensione di atmosfere che va dal puro cantautoriale ludico ed essenziale ad una rivisitazione di brani in dialetto siciliano …
Consuelo Orsingher, cantautrice di Sondrio, ha vinto la seconda edizione del Premio Donida. Il premio della critica è andato a Patrizia Cirulli. La cerimionia di premiazione si è svolta nei giorni scorsi al Teatro Nuovo di Milano
Il chansonnier piemontese Gipo Farassino è il vincitore della 7a edizione di Biella Festival Premio “Un libro per lo spettacolo” con il libro “Viaggiatori paganti” edizioni Priuli & Verlucca. La cerimonia di premiazione è prevista per la serata di venerdì 26 novembre a palazo Ferrero al borgo storico di Biella