Redazione MusicaMag

Redazione MusicaMag

Loro fanno causa ai sette nani…

L’ultima fatica del nutrito grupppo Wogiagia s’intitola “Faccio causa ai 7 nani”, ed è già tutto un programma. Il filo conduttore del lavoro è una sorta di esortazione al “risveglio”. Soprattutto della consapevolezza, dell’impegno, della voglia di vivere, e non solo di sopravviviere o vivacchiare, in questo strano torpore indifferente che i tempi attuali – …

Loro fanno causa ai sette nani… Leggi altro »

“Magot” di Roberta Barabino

  Curioso questo “Magot” di Roberta Barabino che si presta a diverse chiavi di lettura, ma che è comunque, occorre dirlo subito, un lavoro di notevole livello artistico, non a caso vincitore della settima edizione di “Musica Controcorrente 2011”. La cantautrice genovese ha una dimensione vocale che evoca la narrazione ed induce all’ascolto.  

A Claudia Angelucci il Premio Daponte

Claudia Angelucci con il brano “L’attimo dell’abbandono” è la vincitrice del Premio Bianca Daponte 2011 conclusosi nei giorni scorsi ad Aversa. Il cconcorso cantautorale, tutto al femminile, ha visto la vittoria di un brano estremamente delicato ed interpretato con grande personalità dalla sua autrice. Il testo, mollto interessante, ha consentito a Claudia Angelucci di aggiudicarsi …

A Claudia Angelucci il Premio Daponte Leggi altro »

Succede…a Biella Festival succede…

Succede che da un’idea nasca un successo. Venerdì  21 e sabato 22 Ottobre, presso il Teatro Sociale “Villani”, di Biella, si è svolta la tredicesima edizione del Biella Festival, dedicata come sempre ai cantautori italiani, mica quelli già “famosi”, bensì coloro che alimentano ed alimenteranno il panorama musicale italiano, portando la loro arte e presentandola …

Succede…a Biella Festival succede… Leggi altro »

Le nostre recensioni, nel bene e nel male

Sono pervenuti in questi ultimi giorni in redazione molti cd con la richiesta di una recensione. Il fatto ci onora e ci dà la carica perchè significa che “Un’altra Music@” sta diventando una rivista seguita e che ciò che andiamo scrivendo suscita interesse e curiosità. Le nostre recensioni non risentono di alcuna pressione, non godono …

Le nostre recensioni, nel bene e nel male Leggi altro »

La politica della salsiccia

Ho voluto pubblicare integralmente l’intervista del collega Gabriele Ferraris de “La Stampa” perchè forse a raccontarle certe cose sono difficili da credere. Eppure, l’illuminata signora Tiraboschi, pare non abbia avuto il minimo pudore nel confessare candidamente, ad intervista pressochè conclusa, di essere alla direzione regionale piemontese della Cultura senza saperne nè punto nè poco.  

Le strategie di Virginia

Scrive su “La Stampa” il collega Gabriele Ferraris:: “Ho avuto il piacere di conoscere Virginia Tiraboschi, la direttrice per la Cultura della Regione Piemonte.Braccio operativo dell’assessore Coppola, è lei che decide, in un momento tanto cupo, con pochissimi soldi in cassa, la vitao la morte di un’associazione culturale, di una compagnia teatrale, di un festival. Le …

Le strategie di Virginia Leggi altro »

Targhe Tenco: i finalisti

In questi giorni sono stati scelti i finalisti delle Targhe Tenco, che verranno assegnate nel corso della rassegna della canzone d’autore intitolata alla memoria del cantautore alessandrino,   Candidati alla “Targa Album” sono Paolo Benvegnù, Vinicio Capossela, Mauro Ermanno Giovanardi, Le Luci della Centrale Elettrica, Marco Ongaro e Daniele Silvestri. Candidati alla “Targa opera prima” …

Targhe Tenco: i finalisti Leggi altro »

Questo sito utilizza cookies per migliorare la tua navigazione, se procedi nella navigazione ne accetti l'utilizzo.