Redazione MusicaMag

Redazione MusicaMag

“Safà”, il pensiero per l’Africa di Alberto Bertoli

Una voce forte e decisa, una disinvoltura che rivela una vocazione al palcoscenico ereditata dal padre, così si presenta Alberto Bertoli, figio di Pierangelo, con il suo singolo “Safà” realizzato per la U.d.U. Records di Giancarlo Passarella. Autori con lo stesso Bertoli sono Marco Domenico Lai e  Daniele Daroni. Il cd è stato realizzato a …

“Safà”, il pensiero per l’Africa di Alberto Bertoli Leggi altro »

Patrizia Cirulli: un cd e tanti ospiti per ricordare Battisti

La cantautrice milanese Patrizia Cirulli celebra il trentennale di “E già”, l’album di Lucio Battisti uscito nel 1982, con un disco dal titolo “Qualcosa che Vale” e con due concerti dal vivo a Milano (il 3/11) e a Roma (il 27/11). Il lavoro di Battisti fu l’unico ad essere composto insieme a Velazia, acronimo di Grazia …

Patrizia Cirulli: un cd e tanti ospiti per ricordare Battisti Leggi altro »

Al Biella Festival ha vinto Nagaila

La 14a edizione di Biella Festival Autori e Cantautori è stata vinta dalla bergamasca Nagaila con il brano “Terra da scoprire”. Al secondo posto Francesco Vannini con “Bomboletta spray”. Al cantautore palermitano è stata assegnata anche la targa Siae intitolata alla memoria di Sergio Endrigo per la personalità artistica. Terza classificata la bolognese Erika Biavati …

Al Biella Festival ha vinto Nagaila Leggi altro »

Le due giornate di Biella Festival

Venerdì 19 e sabato 20 ottobre sono i giorni della 14a edizione di Biella Festival Autori e Cantautori, una delle dieci rassegni più importanti a livello nazionale per la canzone d’autore emergente di area indipendente. Venti gli artisti finalisti su oltre 90 partecipanti, tutti con brani rigorosamente inediti. Ulteriori informazioni sull’evento e sulle due serate …

Le due giornate di Biella Festival Leggi altro »

Francesco Baccini alla scoperta del mondo di Tenco

S’intitola “Baccini canta Tenco” ed è l’ultima fatica discografica di Francesco Baccini che con questo album ha voluto percorrere un cammino non solo di rievocazione ma anche di ricerca. I brani contenuti nel cd sono 18, ovviamente vi sono quelli più noti al grand pubblico, ma la ricerca di Baccini va ben oltre, alla ricerca …

Francesco Baccini alla scoperta del mondo di Tenco Leggi altro »

Andrea Gianessi tra Oriente ed Occidente

“The River” è la canzone che chiude l’album “La Via della Seta” di Andrea Gianessi e contiene in sé l’intero concept musicale del disco, il contatto e la fusione tra Occidente e Oriente. Il brano nasce infatti come una ballad tipicamente britannica, quasi un tradizionale, e si sviluppa sinuoso, arrivando a sfociare nel finale in …

Andrea Gianessi tra Oriente ed Occidente Leggi altro »

I “griffati” ed i figli della schifosa

Nell’articolo-intervista ad Amadè che compare qui sotto, redatto da Enrica Ferrari, ad un certo punto leggerete “…Mario Luzzatto Fegiz parla di lui sul Corriere della Sera, la Universal ripubblica il suo album di esordio cambiandone il titolo…”. Questo passaggio mi offre il pretesto per una riflessione: poichè la Universal non ha certamente offerto un contratto …

I “griffati” ed i figli della schifosa Leggi altro »

Questo sito utilizza cookies per migliorare la tua navigazione, se procedi nella navigazione ne accetti l'utilizzo.