Redazione MusicaMag

Redazione MusicaMag

AZNAVOUR SECONDO PAOLO BERNARDI

Un’operazione veramente interessante e curiosa quella del Paolo Bernardi Quartet, “…Plays Aznavour” che ripropone in chiave jazzistica undici successi del grande cantante armeno, oggi novantenne. Con Paolo Bernardi al pianoforte (oltre che arrangiatore) danno vita al progetto Piercarlo Salvia (sax alto e clarinetto), Francesco De Palma (basso) Pietro Fumagalli (batteria) e Dario Panza (batteria).  

MUSICA DISTESA A CUPRAMONTANA

Il 27/28/29 giugno torna il  Festival Musica Distesa giunto alla sesta edizione, prodotto dall’associazione Musica Distesa, tra concerti, dj set, mostre, incontri, degustazioni, buon cibo. La rassegna si svolgerà nel contesto magico de La Distesa, agriturismo e azienda di vini biologici di proprietà di Corrado Dottori, immersa nella natura di Cupramontana, a mezz’ora di macchina …

MUSICA DISTESA A CUPRAMONTANA Leggi altro »

LU SILVER, AL DI LA’ DELLE NOSTALGIE

E’ un lavoro che paradossalmente risulta fresco e nuovo, pur proponendo stilemi classicissimi e addirittura codificati. Ma che da tanto, tanto tempo non si ascoltano più in tutta la loro dirompente purezza. Lu Silver, al secolo Luca Donini, faentino ex componente del gruppo “Small Jackets”, propone una raccolta di brani ad alto voltaggio emozionale “Voices, …

LU SILVER, AL DI LA’ DELLE NOSTALGIE Leggi altro »

VANNO I TRENI DI…VANNINI

E’ uscito in questi giorni il nuovo videoclip del cantautore siciliano Francesco Vannini, che conferma con questo lavoro il buon periodo di ispirazione che un paio di anni or sono lo portò ad un buon successo con il brano “Bomboletta spray”. Il nuovo lavoro si intitola “I treni”.

“I MOSTRI” DI CHIAZZETTA

Nell’autopresentazione del lavoro fatta da parte dell’autore, il cd “I Mostri” vorrebbe essere una sorta di mix di generi, composto usandone in maniera parodistica gli stereotipi (quindi esasperandone gli stili?). Non abbiamo avuto la stessa impressione. Gabriele Graziani, in arte Chiazzetta, utilizza sì generi musicali diversi, ma si percepisce una “mano” unitaria di fondo, che …

“I MOSTRI” DI CHIAZZETTA Leggi altro »

Questo sito utilizza cookies per migliorare la tua navigazione, se procedi nella navigazione ne accetti l'utilizzo.