Redazione MusicaMag

Redazione MusicaMag

LUCA BRETTA, UN LUCIDO… DISCONNESSO

Ecco un prodotto fresco, inaspettato, sorprendente. E’ l’album di Luca Bretta, “Disconnesso”, che porta un carico di ironia, di semplicità e di vissuto giovane con un linguaggio immediato ma efficace, metriche sempre azzeccate, sonorità che a volte strizzano l’occhio al rock, come se volessero “tradire” un pop lineare e solo apparentemente facile, ma in realtà …

LUCA BRETTA, UN LUCIDO… DISCONNESSO Leggi altro »

LA MESQUIA SALE IN CATTEDRA A FOLKEST

La Mesquia, formazione che ha vinto recentissimamente l’ultima edizione di Folkest, ha radici piemontesi ed è uno dei più importanti gruppi di ricerca e reinterpretazione della musica tradizionale. Li abbiamo incontrati pochi giorni dopo la vittoria. Quanto rilievo acquisisce oggi, nel rapporto con le nuove generazioni, la riproposizione della musica tradizionale ed in che misura …

LA MESQUIA SALE IN CATTEDRA A FOLKEST Leggi altro »

NODE, USI E ABUSI DELL’ELETTRONICA

“Human Machine” è il titolo del nuovo album dei Node, di recente pubblicazione. Otto tracce fitte di musica elettronica e di punk che intreccia l’alternative, con risultati talvolta gradevoli, spesso confusi. S’inizia con un paio di brani che rivelano (o confermano) come la musica elettronica possieda il fascino un po’ perverso di una certa freddezza …

NODE, USI E ABUSI DELL’ELETTRONICA Leggi altro »

ERIDANA, SI PUO’ ANDARE OLTRE “IT DECAY”

“IT Decay” è il titolo dell’album di recentissima produzione degli Eridana, formazione che parte da una base di tre elementi (Emanuele Bartoli, chitarra e voce; Francesco Garrone, batteria; Alessandro De Berti, basso) ai quali si affiancano, in corso d’opera, altri musicisti. Il progetto è di quelli che inducono a qualche riflessione sulla ripetitività di un …

ERIDANA, SI PUO’ ANDARE OLTRE “IT DECAY” Leggi altro »

Questo sito utilizza cookies per migliorare la tua navigazione, se procedi nella navigazione ne accetti l'utilizzo.