Redazione MusicaMag

Redazione MusicaMag

LEDI, UN CUORE DI GRAN CLASSE

Partiamo dalla fine perchè questo cd del cantautore italo-albanese Ledi, “Cose da difendere”, contiene nell’ultima traccia del proprio album, in quell’unico brano cantato in lingua albanese, un piccolo capolavoro di dolcezza intitolato “Zemra ime” (“Cuore mio”). Un brano che potrebbe senza esitazioni essere inserito in quei repertori cantautorali di scuola francese di altissimo lignaggio o …

LEDI, UN CUORE DI GRAN CLASSE Leggi altro »

DAUSHASHA, LA RICERCA DELLA TRADIZIONE

Incuriosisce per gli intenti il cd “Luna” realizzata dalla band veneta Daushasha che dice di rifarsi a ritmi popolari senza disdegnare però, come nel caso del brano “La luna abbraccia troppe stelle” riferimenti al poemetto di Puskin, “Cigany”. Dopo un convincente “Preludio” solo strumentale, ecco infatti il brano per il quale viene scomodato il grande …

DAUSHASHA, LA RICERCA DELLA TRADIZIONE Leggi altro »

IL VIDEO DEGLI HYPNOTHETICALL

Gli Hypnotheticall hanno appena realizzato il video playthrough di batteria del recente singolo “Awake(ning)”, a cura del batterista Giulio Cariolato. La band vicentina è attualmente impegnata nella fase di composizione dei brani che andranno a dare vita al nuovo lavoro per il quale entrareanno in sala di registrazione ad inizio 2017.  

MUSICA E ASCOLTO QUALCHE RIFLESSIONE

Riprendiamo a facciamo nostre queste riflessioni di Saverio Mariani, cantautore e musicista, che ha postato questo scritto nel proprio sito (www.saveriomariani.com). Riguardano l’ascolto della musica, un tema che ci è caro e sul quale ci siamo già avvalsi del parere di altri personaggi che operano nel mondo musicale.   Alcune sere fa, a cena con …

MUSICA E ASCOLTO QUALCHE RIFLESSIONE Leggi altro »

TROPPI CONCORSI O TROPPA MALAFEDE?

Qualcuno in questi giorni si è chiesto se abbiano ancora senso i concorsi musicali che si svolgono nell’arco dell’anno in diverse località italiane. Domanda legittima che verte su di un discorso che dovrebbe però essere ampliato e completato. Innanzitutto, una considerazione: da tempo ci stiamo dicendo che i talent uccidono la musica e quindi dovrebbero …

TROPPI CONCORSI O TROPPA MALAFEDE? Leggi altro »

TEARS FROM VENERE, ANCORA REPLICANTI

Risulta scoraggiante, talvolta, scrivere su queste pagine. In particolare quando, all’ascolto di un nuovo lavoro da recensire, non si riesce a riscontrare altro se non omologazione. Magari di buona qualità musicale (con questo s’intende tecnicamente ben suonata e non mal cantata) ma null’altro che ripetizione pedissequa di schemi, accordi, atmosfere, stili, sonorità. Tutto un repertorio …

TEARS FROM VENERE, ANCORA REPLICANTI Leggi altro »

Questo sito utilizza cookies per migliorare la tua navigazione, se procedi nella navigazione ne accetti l'utilizzo.