Giorgio Pezzana

Giorgio Pezzana

CAMPONOGARA E LA BALLAD DEI RUMATERA PRIMA DEL CD

E’ da alcuni giorni in circuitazione “Camponogara”, il nuovo singolo/video dei Rumatera (formazione proveniente dalla provincia di Venezia che canta in dialetto veneto). Il titolo di questo brano si rifà ad un Comune della provincia veneta ove la vita scorre tranquilla e la ballata della band si fa introspettiva. Da anni il gruppo canta brani …

CAMPONOGARA E LA BALLAD DEI RUMATERA PRIMA DEL CD Leggi altro »

55 ANNI OR SONO PRIMA “HIT PARADE” DI LELIO LUTTAZZI

Cinquantacinque anni or sono, il 6 gennaio del 1967, Radio Rai mandava in onda, alle ore 13, la prima “hit parade” condotta da Lelio Luttazzi. Lo ha ricordato il MEI nei giorni scorsi. Non lo hanno ricordato molti altri. Eppure, la storia della canzone italiana, è stata segnata per un decennio da quell’appuntamento del venerdì …

55 ANNI OR SONO PRIMA “HIT PARADE” DI LELIO LUTTAZZI Leggi altro »

FEDERICA BALUCANI RILEGGE IL MEGLIO DELLA CANZONE NAPOLETANA

Ecco un disco che non dovrebbe mancare negli scaffali di un vero appassionato di musica ed in particolare di musica italiana. Si tratta del primo album da solista della cantante lirica Federica Balucani che ha messo a disposizione della canzone popolare la sua splendida voce per reinterpretare con l’album “Neapolis” dieci canzoni napoletane di grande …

FEDERICA BALUCANI RILEGGE IL MEGLIO DELLA CANZONE NAPOLETANA Leggi altro »

UNDICI TRACCE RACCONTANO LE EMOZIONI DI GIULIA PRATELLI

Da poche settimane è in circuitazione “Nel mio stomaco”, il nuovo album di Giulia Pratelli, cantautrice con un percorso artistico fatto di importanti partecipazioni e collaborazioni accanto ad artisti di fama. Si tratta di undici tracce (troppe) con un denominatore comune rappresentato dalla voce sempre incisiva e convincente di Giulia, coadiuvata da una cornice musicale …

UNDICI TRACCE RACCONTANO LE EMOZIONI DI GIULIA PRATELLI Leggi altro »

IL MERITO DI AMADEUS? UN FESTIVAL DI SANREMO SENZA POLITICA

Amadeus è riuscito a costruire un Festival, per lui il terzo, che mette insieme espressioni musicali ed artistiche che vanno dagli anni ’60 del secolo scorso a questa mattina. Un’impresa non semplice ed intelligente che scaturisce da una serie di considerazioni che vanno al di là della gara e che, con molta accortezza, guardano alle …

IL MERITO DI AMADEUS? UN FESTIVAL DI SANREMO SENZA POLITICA Leggi altro »

MELINA PER IL SUO DEBUT EP SCEGLIE UN PERCORSO IN SALITA

Ecco come complicarsi la vita con un Ep che pone in risalto indiscusse qualità, ma stenta ad “arrivare” soprattutto musicalmente. Sto parlando di “Esiste!”, il primo Ep di Melina (all’anagrafe Carmen Lina Ferrante, originaria di Canosa di Puglia, che studia e lavora a Bologna), quattro tracce che pongono prepotentemente in rilievo la sua vocazione jazzistica, …

MELINA PER IL SUO DEBUT EP SCEGLIE UN PERCORSO IN SALITA Leggi altro »

SILVIA TANCREDI, UN ALBUM SENZA TEMPO TRA SOUL E R&B

Accade sempre più raramente di poter ascoltare album che io amo definire di musica senza tempo. Quasi sempre si tratta di lavori molto interessanti perchè a poterseli permettere sono perolopiù artisti di consolidata esperienza. Non fa eccezione questo “Love” di Silvia Tancredi, che ci reagala dieci tracce che trasudano maturità artistica ed i segni di …

SILVIA TANCREDI, UN ALBUM SENZA TEMPO TRA SOUL E R&B Leggi altro »

“MEMORIES AND VISION” L’ALBUM DEI RICORDI DI ZACCARIA ROJ

“Memories and Vision” è il titolo del nuovo album del chitarrista e compositore Zaccaria Roj, biellese d’origine e che sente profondamente queste sue radici tanto che, sia nel suo precedente album, sia in questa sua nuova fatica, c’è molto della sua terra, dei suoi ricordi in essa maturati, fatti di odori, di sensazioni, di scorci, …

“MEMORIES AND VISION” L’ALBUM DEI RICORDI DI ZACCARIA ROJ Leggi altro »

Questo sito utilizza cookies per migliorare la tua navigazione, se procedi nella navigazione ne accetti l'utilizzo.