MISHKALE’ TANTI SUONI UNA SOLA ANIMA

E’ lo Shtetl, per definizione, il villaggio ebraico dell’Europa orientale, di lingua e cultura yiddish. Ed è anche il titolo di un album estremamente interessante, che si colloca a tutto tondo nel complesso ed articolato panorama della world music. Le tredici tracce che caratterizzano il progetto vedono protagonista il gruppo Mishkalè che in questo lavoro dimostra di saper confrontarsi con le contaminazioni, senza però mai perdere i contorni della propria anima.

E’ una sorta di lungo viaggio quello che viene proposto con le canzoni incise, un viaggio che descrive ambienti, situazioni, personaggi e che inesorabilmente riporta a quel monito, “non dimenticare”. Lo fa anche quando narra di atmosfere festose, come in “Bei Mir Bist Di Shein”, dove il gruppo di musicisti mette a nudo un senso del ritmo ed una dimestichezza con lo swing quasi sorprendenti. Ma è quasi sempre la voce nitida e sicura di Maria Teresa Milano ad evocare tempi e luoghi, talvolta con i ritmi lenti della tristezza e della preghiera, in altri momenti con l’orgoglio forte e chiaro di un’appartenenza. Ecco dunque che le carte di questo gioco di note si mescolano e lasciano trasparire anche un po’ di jazz, molti suoni di quell’Est un tempo percepito lontano e misterioso e che oggi può diventare testimone di tragedie e di rinascite. Al di là della storia narrata e di quella percepita, si tratta comunque di un cd in cui la sostanza musicale è tanta e non ha cedimenti, rivelando percorsi artistici fatti e rifatti, ogni volta con un appunto in più per approdare poi ad un lavoro come questo, fatto per narrare, certo scorrendo le righe sul libretto in lingua italiana per meglio immrgersi anche laddove le parole lasciano spazio alla musica. Anche in questo caso, come sempre quando si parla di world music, non abbiamo a che fare con un prodotto destinato ad un’ampia e facile fruizione, bensì con musica e parole che vogliono raccontarci la storia delle genti. Quelle di un immenso Shtetl.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su telegram
Telegram

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *