PERCHE’ IL PREMIO MUSICAMAG?

Quest’anno la rivista “Un’altra Music@” ha deciso di compiere un altro piccolo passo avanti, mettendo in palio un riconoscimento per l’artista (o gli artisti) che nel corso dei 12 mesi precedenti abbiano prodotto il migliore abbinamento tra un album ed un video (che quindi sia rappresentativo di uno dei brani contenuti nell’album). Il premio s’intitola “www.musicamag.com”, che è l’indirizzo mail della nostra rivista. Ed è stato assegnato al cantautore Ledi Cafuli, di origini albanesi, per l’album “Cose da difendere” e per il video “Zemra Ime”. Il cantautore riceverà il premio in occasione della prossima edizione di Biella Festival, il prossimo 21 ottobre e l’indomani, sarà ospite della rassegna. Perchè l’idea di questo abbinamento? Per diverse ragioni. Fors’anche per significare il momento confuso che il mondo della musica sta attraversando, attanagliato da una crisi discografica senza precedenti, ma con all’orizzonte una dimensione nuova che è quella delle immagini, appunto dei video che ormai sistematicamente accompagnano l’uscita di un cd, sia esso singolo, ep o album. Già negli anni Sessanta, quando al contrario di oggi il mondo della musica stava attraversando uno dei periodi più fecondi e felici della propria storia, le immagini acquisirono rapidamente un significato importante. Iniziò la televisione, che impose il concetto di presenza scenica sino a quel momento, per un cantante, piuttosto trascurabile. E si arrivò al cinema che, cogliendo ispirazione dal grande successo di alcuni brani, ci ricamò intorno trame piuttosto fragili che avevano il quasi unico pretesto di portare sul grande schermo i successi dei “big” della canzone di allora e la loro immagine. Operazione di successo, che però si smorzò progressivamente nel volgere di pochi anni. La dimensione odierna, quella dei videoclip, ovviamente si avvale di tecnologie assai più sofisticate, di una maggiore ricercatezza artistica, di una diffusione che passa quasi del tutto attraverso la rete che un tempo non c’era e, soprattutto, di un abbinamento quasi sistematico ed obbligato tra canzone e video, tanto da esigerne sempre più spesso la contemporanea pubblicazione. La forza della rete può portare gli artisti al cospetto di platee inimmaginabili, talvolta anche in modo più o meno casuale. Sta di fatto che al momento rappresenta la realtà più significativa ed incisiva nel modo di pensare alla promozione di un progetto musicale. Con questi presupposti “Un’altra Music@” ha inteso istituire questo riconoscimento e, pur continuando a non essere, come non è mai stata, la rivista di Biella Festival, ha scelto questa manifestazione per procedere alla consegna del riconoscimento, ancor più quest’anno che accanto alla tradizionale rassegna di autori e cantautori, giunta alla diciottesima edizione, Biella Festival ha avviato la prima edizione del premio Music Video rivolto alla produzione di videoclip musicali di area indipendente. Il fatto che l’Associazione Artistica AnniVerdi sia editrice di “Un’altra Music@” e promotrice di Biella Festival, ha solo facilitato le operazioni in una fase in cui l’organizzazione di eventi comporta un cumulo sempre maggiore di difficoltà e di affanni.

Giorgio Pezzana

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su telegram
Telegram

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *